L'OSSERVATORIO:
Un nuovo punto di vista sull'Università
Cerca nell'archivio online
Le ultime dall'Osservatorio
17 Aprile 2025
Con sentenza n. 3385 del 17 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha annullato la sanzione disciplinare inflitta ad un professore universitario a causa della tardività della relativa contestazione. Nel caso di specie, un docente impugnava il provvedimento di sospensione disciplinare per nove mesi dall’ufficio e dallo stipendio, che era stato emesso in conseguenza dell’assunzione […]
15 Aprile 2025
Con sentenza n. 3121 del 15 aprile 2025, il TAR della Campania ha ribadito che la predeterminazione dei criteri da parte della Commissione costituisce una regola volta alla tutela dell’integrità dell’operato dell’amministrazione. Nel caso di specie, il ricorrente ha contestato la procedura di selezione per un posto di professore universitario, lamentando che la Commissione non […]
10 Aprile 2025
Con sentenza n. 526 del 10 aprile 2025, il TAR del Veneto ha affermato l’imprescindibilità del titolo di dottore di ricerca per partecipare ai concorsi per ricercatore. In virtù di questo principio, il Collegio veneziano ha respinto le censure del ricorrente che aveva domandato l’annullamento del decreto di esclusione da una procedura selettiva, lamentandone l’illegittimità, […]

Giurisprudenza

La banca dati di giurisprudenza contiene le principali sentenze degli ultimi anni in materia di università. In essa sono al momento presenti oltre 4000 pronunce, in gran parte massimate.

Normativa

La banca dati di legislazione contiene i principali provvedimenti normativi (leggi, decreti, regolamenti, circolari) pubblicati negli ultimi anni.

Dottrina

La banca dati di dottrina contiene centinaia di schede bibliografiche, corredate di abstract, relative a volumi, articoli e note pubblicati nelle principali riviste giuridiche (e non) in tema di università, consentendo complete ricerche bibliografiche.

Prassi

La banca dati di prassi contiene le prassi adottate dalle amministrazioni universitarie nell’applicazione delle diverse normative.

L'Osservatorio

Un nuovo punto di vista sull'Università

L’Osservatorio sull’Università ha l’obiettivo di censire e analizzare le trasformazioni giuridiche che interessano l’università italiana – dai problemi di organizzazione amministrativa e governance alle procedure concorsuali, dal diritto allo studio alla didattica – al fine di risolverne gli aspetti maggiormente problematici e di diffondere la conoscenza della legislazione universitaria, della giurisprudenza e della dottrina in materia, delle migliori prassi nell’applicazione delle normative.
L’Osservatorio si avvale della collaborazione di ricercatori, accademici, magistrati, avvocati, dirigenti dell’amministrazione e rappresentanti delle istituzioni universitarie italiane e straniere.
L’Osservatorio è incardinato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo di Milano–Bicocca.

Iscriviti alla newsletter

 

Con l'entrata in vigore del Regolamento europeo sulla protezione dei dati 2016/679 (il cd. GDPR), abbiamo aggiornato la nostra cookie e privacy policy. Vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per tenervi informati sulle comunicazioni informative, sulle iniziative e sugli eventi, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni, potete procedere tramite il link ricevuto via email al momento dell'iscrizione e in ogni nostra newsletter. Nel caso in cui nessuna azione venga intrapresa, continueremo ad inviare le nostre comunicazioni all'indirizzo e-mail inviatoci al momento dell'iscrizione.