Menu
Menu
  • Homepage
  • L’Osservatorio
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Privacy Policy
  • Area Riservata
Osservatorio sull'università
Osservatorio sull'università
  • Homepage
  • L’Osservatorio
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Privacy Policy
  • Area Riservata
menu

Le segnalazioni editoriali dell’Osservatorio

28 Giugno 2023

Fra le segnalazioni editoriali del mese di giugno:

M. PIGNATTI, Le professionalità delle Università per la ricerca e l’innovazione: i rapporti con le amministrazioni pubbliche e con i privati, gli strumenti giuridici e gli effetti sul mercato, in Federalismi.it, 2023, n. 14, pp. 193-220.

A. TROJSI, La Corte di giustizia UE si pronuncia a favore della comparabilità tra ricercatori di ruolo e ricercatori a tempo determinato delle università (nota a C. giust. 15 dicembre 2022, cause riunite C- 40/20 e C-173/20), in Diritto delle relazioni industriali, 2023, n. 2, pp. 560-673.

E. KULCZYCKI, The Evaluation Game. How Publication Metrics Shape Scholarly Communication, Cambridge University Press, 2023, 246 pp.

L. BELVISO, Un seminario sui cambiamenti del sistema universitario italiano, in Riv. Trim. Dir. Pubbl., 2023, n. 2, pp. 887-888.

G. RIVELLINI, Il reclutamento dei professori universitari e la codifica dei saperi, in Giorn. dir. amm., 2023, n. 2, 385-394

  • Tutte le news
News Recenti
02 Luglio 2025
Dottorato di ricerca: verso la valorizzazione del titolo?
01 Luglio 2025
Le segnalazioni editoriali dell’Osservatorio (luglio 2025)
27 Giugno 2025
Almalaurea: pubblicati i nuovi rapporti
27 Giugno 2025
Università: pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le nuove misure
Osservatorio sull'università
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca