Con sentenza n. 5893 del 7 luglio 2025, la Settima Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata sui margini di discrezionalità di un Ateneo nella scelta dei componenti di un Collegio docenti di dottorato.
La questione sottoposta all’attenzione dei giudici trae origine da una precedente vicenda, da cui era scaturita pesante attenzione mediatica, che vedeva la docente accusata di aver tenuto una condotta penalmente rilevante in seno a una procedura concorsuale – la cui natura si evince solo indirettamente nella sentenza – per cui la stessa era poi stata sanzionata disciplinarmente e sottoposta a processo penale, non ancora conclusosi. La pronuncia tuttavia non riguarda la legittimità o meno della sanzione disciplinare irrogata, né i rapporti di tale procedimento con quello penale, bensì la legittimità della scelta dell’Ateneo di non includere la docente nel Collegio di dottorato, come da lei richiesto.
In riforma della pronuncia di primo grado, il Collegio, ha accolto l’appello presentato dall’Università e ha affermato la piena discrezionalità dell’Ateneo nella scelta dei componenti dei propri organi.
Contrariamente a quanto affermato dalla docente, infatti, non vi sarebbe alcuna violazione del principio di non colpevolezza in quanto la scelta di non includere la docente nel collegio sarebbe motivata dalla necessità di garantire la credibilità e l’integrità dell’organo collegiale e di sottrarlo dal rischio dell’attenzione mediatica sullo stesso. Inoltre, l’esclusione della docente non avrebbe affatto carattere sanzionatorio ma costituirebbe, piuttosto, una scelta discrezionale del tutto legittima, determinata dalla necessità di tutelare l’immagine dell’Ateneo e del corso di dottorato.
Secondo i giudici, infatti, è ragionevole sostenere che la specificità della condotta (di rilevanza anche penale) ascritta alla docente possa spiegare i propri effetti sulle scelte organizzative dell’Ateneo, specialmente se relative alla composizione di un organo collegiale deputato ad attività analoghe a quella di una Commissione di concorso.
Clicca qui per leggere la sentenza