Dottorato di ricerca: requisito imprescindibile per accedere ai concorsi per ricercatore

10 Aprile 2025

Con sentenza n. 526 del 10 aprile 2025, il TAR del Veneto ha affermato l’imprescindibilità del titolo di dottore di ricerca per partecipare ai concorsi per ricercatore.

In virtù di questo principio, il Collegio veneziano ha respinto le censure del ricorrente che aveva domandato l’annullamento del decreto di esclusione da una procedura selettiva, lamentandone l’illegittimità, tra l’altro, nella parte in cui avrebbe mancato di considerare l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia quale requisito comunque da solo sufficiente all’ammissione al concorso.

Secondo il Tribunale, in tema di titoli di accesso alle selezioni, l’art. 24, comma 2, lett. b) indica la necessità del possesso del titolo di dottore di ricerca o di un titolo equivalente al dottorato, demandando all’Università la possibilità di definire altri eventuali requisiti che, in tanto sono davvero “ulteriori” rispetto al dottorato o al diploma di specializzazione medica, in quanto ne presuppongano la sussistenza.

Pertanto, un Ateneo, nell’esercizio della funzione normativa regolamentare concessa dalla fonte primaria, può solo aggiungere ulteriori requisiti rispetto al dottorato o al titolo equivalente, e non può, quindi, derogare a questi presupposti “di base” previsti come necessari dalla fonte primaria.

Clicca qui per leggere la sentenza