Menu
Menu
  • Homepage
  • L’Osservatorio
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Privacy Policy
  • Area Riservata
Osservatorio sull'università
Osservatorio sull'università
  • Homepage
  • L’Osservatorio
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Privacy Policy
  • Area Riservata
menu

Le segnalazioni editoriali dell’Osservatorio

15 Luglio 2023

Fra le segnalazioni editoriali del mese di luglio:

A. MARRA, Il concetto di autonomia universitaria tra sviluppi storici e prospettive, in Dir. amm., 2023, n. 1, pp. 135-181.

R.E. KOSTORIS, Fare ricerca in campo giuridico oggi, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2023, n. 1, pp. 213-223.

F. BENAROIO, I requisiti per l’accesso alle procedure di stabilizzazione di cui al c.d. decreto Madia: quale chiave di lettura?, in Federalismi.it, 2023, n. 17, pp. 1-20.

M. CAVALIERE, Trasparenza informativa e innovation disclosure nella ricerca universitaria. Prospettive di riforma, in Giur. comm. 2023, n. 2, pp. 229-245.

A. MARATEA, Il diritto all’istruzione in carcere tra (in)effettività e prassi problematiche: uno sguardo all’istruzione universitaria nelle carceri per adulti e secondaria negli istituti penali per minorenni, in Osservatorio AIC, 2023, n. 2, pp. 79-106.

A. SAPORITO, Inquadramento delle Università nell’ordinamento giuridico italiano, tra Università statali, non statali e telematiche, in AmbienteDiritto.it, 2022, n. 4, pp. 1-28.

  • Tutte le news
News Recenti
03 Agosto 2025
CUN: parere favorevole sui criteri per il riparto del FFO
01 Agosto 2025
Le segnalazioni editoriali dell’Osservatorio (agosto 2025)
25 Luglio 2025
Procedura comparativa illegittima: risarcimento del danno per il professore al quale è stato precluso l’avanzamento di carriera
23 Luglio 2025
La Commissione deve attenersi ai criteri cui si è autovincolata
Osservatorio sull'università
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca