Nella seduta dell’11 marzo 2025 la Camera dei deputati ha approvato, in via definitiva, l’AC 2149 recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.
L’art. 1 (Finalità e princìpi generali), composto da un solo comma, specifica che il disegno di legge è volto alla revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria, in attuazione dell’art. 32 Cost. e nel rispetto dei princìpi di cui agli artt. 3 e 34 della Costituzione e dell’autonomia delle università.
La finalità indicata è quella del potenziamento del Servizio sanitario nazionale in termini di numero di medici chirurghi, odontoiatri e medici veterinari da stabilire sulla base delle esigenze del Ssn medesimo nonché della qualità della loro formazione, in coerenza con gli investimenti previsti della Missione 6 – Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L’art. 2 (Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria), comma 1, delega il Governo ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.
L’articolo 3 (Modifiche di coordinamento), costituito da un unico comma, prevede che con i decreti legislativi di cui all’art. 2 si provvede, altresì, alla revisione della Legge 2 agosto 1999, n. 264, nonché alla modifica o all’abrogazione di ulteriori disposizioni legislative in contrasto con i princìpi e i criteri direttivi di cui alla presente legge.