25 Luglio 2025
Con sentenza n. 14750 del 24 luglio 2025, il TAR del Lazio si è pronunciato sul diritto al risarcimento del danno del docente universitario valutato idoneo nell’ambito di una procedura per la copertura di un posto di professore ordinario il cui esito era stato dichiarato illegittimo dal giudice amministrativo. Nel caso di specie, il Collegio […]
23 Luglio 2025
Con sentenza n. 2751 del 22 luglio 2025, il TAR della Lombardia ha annullato gli atti di una procedura selettiva per il reclutamento di n. 18 ricercatori universitari a tempo determinato indetta da una università telematica poiché ha riscontrato un’evidente illegittimità nell’attribuzione del punteggio ad una candidata. Nel caso di specie, nonostante avesse adottato una […]
22 Luglio 2025
Con sentenza n. 2369 del 22 luglio 2025, il TAR della Sicilia (Catania) ha annullato l’esito di una procedura di chiamata per professore universitario di prima fascia, in quanto la Commissione aveva modificato i criteri di valutazione originariamente stabiliti dopo aver preso conoscenza dei titoli e dei nominativi dei candidati. Il Collegio ha osservato che […]
21 Luglio 2025
Con sentenza n. 14403 del 21 luglio 2025, il TAR del Lazio ha sancito l’inammissibilità del ricorso collettivo proposto da due candidate avverso l’esito di una procedura valutativa di chiamata indetta da un ateneo romano per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di prima fascia, accogliendo l’eccezione del controinteressato. Il Tribunale […]
17 Luglio 2025
Con sentenza n. 14126 del 17 luglio 2025, il TAR del Lazio ha ritenuto illegittima l’esclusione da un corso di dottorato del candidato senza pubblicazioni scientifiche all’attivo. Il Collegio è pervenuto a questa conclusione, osservando che né il regolamento del dottorato né il bando di concorso prevedevano un obbligo di pubblicazione di articoli scientifici durante […]
16 Luglio 2025
Con sentenza n. 277 del 16 luglio 2025, il TAR del Friuli Venezia Giulia ha sancito che un concorso universitario può concludersi senza alcun vincitore anche laddove vi partecipi un solo candidato. Secondo il Collegio, nonostante la presenza di un solo concorrente, la commissione giudicatrice non può abdicare al proprio ruolo di individuare il candidato […]
07 Luglio 2025
Con sentenza n. 5893 del 7 luglio 2025, la Settima Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata sui margini di discrezionalità di un Ateneo nella scelta dei componenti di un Collegio docenti di dottorato. La questione sottoposta all’attenzione dei giudici trae origine da una precedente vicenda, da cui era scaturita pesante attenzione mediatica, che […]
04 Luglio 2025
Il TAR Lombardia si è pronunciato su un interessante caso riguardante la condotta “discriminatoria e sessista” online di alcuni studenti universitari. Nello specifico, agli studenti, accusati di aver inviato messaggi dal contenuto offensivo nei confronti di una compagna in una chat di gruppo, veniva applicata la sanzione del posticipo del conseguimento del Diploma di Master […]
03 Luglio 2025
Con l’approvazione dell’emendamento Occhiuto/Cattaneo al Decreto Legge n. 45/2025, convertito in Legge n. 79/2025, è stato abrogato il comma 3 dell’art. 4 della Legge n. 210/1998, che prevedeva l’esenzione IRPEF per le borse di studio destinate ad attività di ricerca post-laurea. Il comma 4 dell’art. 1-bis Decreto Legge n. 45/2025 cancella, infatti, espressamente l’esenzione precedentemente […]
02 Luglio 2025
È stata presentata una proposta di legge che ha l’obiettivo di valorizzare il titolo di dottore di ricerca anche in ambiti diversi dall’accademia. L’art. 1 reca una serie di modifiche al D.lgs. n. 165/2001, concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, tutte accomunate dalla finalità di valorizzare il possesso del […]