03 Giugno 2025
Con il Decreto Ministeriale n. 397 del 16 maggio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha incrementato i fondi destinati al programma Erasmus Italiano: per il 2025 infatti, le risorse a disposizione passeranno da 3 a quasi 7 milioni di euro. Una delle novità più interessanti riguarda le borse di studio: grazie al nuovo finanziamento, l’importo […]
02 Giugno 2025
Fra le segnalazioni editoriali del mese di giugno: B. GAGLIARDI, Il reclutamento universitario tra chiamate dirette, concorsi pubblici e concorsi riservati, in Diario di diritto pubblico, 20 maggio 2025. B. BARBISAN, L’academic freedom al tempo di Trump. Un dialogo con Robert Post e Bruce Ackerman: Parte I, in Diario di Diritto Pubblico, 4 giugno 2025. […]
22 Maggio 2025
Con sentenza n. 550 del 22 maggio 2025, il TAR dell’Emilia Romagna ha stabilito che non ha diritto al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. il professore al quale sia stata comminata una sanzione disciplinare poi annullata per un vizio procedurale. Secondo il Tribunale, poiché l’annullamento della sanzione è avvenuto esclusivamente per il ritardo […]
20 Maggio 2025
È stato approvato l’emendamento, presentato il 29 aprile in Commissione settima del Senato, che prevede l’introduzione delle due nuove figure contrattuali di “incarico post-doc” e “incarico di ricerca”. Le caratteristiche degli incarichi post-doc Gli incarichi post-doc sono riservati a dottori di ricerca e configurati come contratti a tempo determinato, con una durata variabile da uno a […]
19 Maggio 2025
Il 19 maggio 2025, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Università e ricerca Anna Maria Bernini, ha approvato un disegno di legge per la revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario. Il disegno di legge è finalizzato al superamento dell’attuale sistema di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) […]
15 Maggio 2025
Con sentenza n. 9305 del 15 maggio 2025, il TAR del Lazio ha annullato un giudizio di non idoneità all’abilitazione scientifica nazionale, in quanto la Commissione non ha esposto le ragioni che hanno determinato il giudizio negativo, nonostante il superamento delle mediane. Secondo il Tribunale, in particolare, l’organo valutatore avrebbe dovuto dare conto nella motivazione […]
15 Maggio 2025
Pubblicato in GU n.112 del 16-5-2025 il Decreto Legislativo 15 maggio 2025, n. 71 ”Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettere a), b), c), d), e), i) e l) della […]
06 Maggio 2025
Con la pronuncia del 6 maggio 2025, n. 3840, il Consiglio di Stato ha offerto alcuni chiarimenti sulla legittimità della norma di un regolamento universitario riguardante la nomina della Commissione di concorso per la selezione del personale docente. Nel dettaglio, i giudici hanno affermato che la norma rispetta i principi di trasparenza ed imparzialità se, […]
02 Maggio 2025
È stato pubblicato il parere del Senato sullo schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Tra i principali rilievi contenuti nel parere, con il quale la commissione Istruzione del Senato ha dato […]