20/05/2024 -
Cons. Stato, Sez. VII, 20 maggio 2024, n. 4465 La mancanza del componente femminile in seno ad una Commissione esaminatrice è una censura che non esplica ex se effetti vizianti delle operazioni concorsuali
18/05/2024 -
TAR Lazio, Sez. III bis, 18 maggio 2024, n. 9956 Il richiamo al parere pro veritate ex art. 16, comma 3, Legge 240/2010 non esime i commissari dall'esame delle pubblicazioni del candidato
16/05/2024 -
Cons. Stato, Sez. VII, 16 maggio 2024, n. 4386 Revoca degli assegni ad personam: l'interessato deve dimostrare che l’importo oggetto di recupero comprometta le sue esigenze e il suo stile di vita
13/05/2024 -
Cons. Stato, Sez. VII, 13 maggio 2024, n. 4259 La rideterminazione dei criteri di valutazione non determina la violazione o l'elusione del giudicato
13/05/2024 -
TAR Sicilia (Catania), Sez. I, 13 maggio 2024, n. 1784 Le anomalie nel sorteggio non sono sufficienti per provare l'illegittimità della composizione della Commissione
13/05/2024 -
Cass. civ., Sez. I, 13 maggio 2024, n. 12967 Esami a distanza: l'Università non può servirsi di un software che ottenga dati biometrici elaborando le caratteristiche fisiche di una persona
10/05/2024 -
TAR Sicilia (Catania), Sez. I, 10 maggio 2024, n. 1747 Illegittima l'operazione di normalizzazione non contemplata né dal regolamento per la chiamata dei professori di I e II fascia né dalla lex specialis
10/05/2024 -
Cons. Stato, Sez. VII, 10 maggio 2024, n. 4254 Tenure track: l’annullamento della delibera del consiglio di dipartimento non comporta automaticamente la condanna dell’Ateneo alla chiamata del ricercatore
07/05/2024 -
Consiglio di Stato, Sez. VII, 7 maggio 2024, n. 4110 Nei settori di Medicina il diploma rilasciato dalla scuola di specializzazione viene considerato al pari del diploma di dottorato
07/05/2024 -
TAR Friuli Venezia Giulia,. Sez. I, 7 maggio 2024, n. 157 Legittima la scelta di preferire un candidato la cui produzione scientifica affronti più tematiche
03/05/2024 -
TAR Calabria, Sez. I, 3 maggio 2024, n. 720 Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo per il personale medico investito anche di funzioni docenti