Elenco Documenti

Filtri



01/01/2016 - REALE E., ZINILLI A., La valutazione dei programmi di ricerca di interesse nazionale PRIN: quali criteri usa la comunità scientifica?, 2016
visibility
01/01/2016 - MANDANICI F., PACE R., La performance finanziaria degli atenei statali italiani: un’indagine empirica, 2016
visibility
01/01/2016 - GOTTARDI D., Il processo di valutazione come obbligo e come opportunità, 2016
visibility
01/01/2016 - FOA’ S., RICCIARDO CALDERARO M., Il partenariato tra universita ed enti locali: strumenti pattizi e modello fondazionale, 2016
visibility
01/01/2016 - BARBATI C., Le autonomie universitarie nel caleidoscopio: il reclutamento accademico, 2016
visibility
01/01/2015 - COCCONI M., La natura non neutrale dei metodi e degli attori della valutazione istituzionale dell’attività di ricerca scientifica, 2015
visibility
01/01/2015 - IMMORDINO M., Controlli preventivi di legittimità della Corte dei conti e autonomia delle Università, 2015
visibility
01/01/2015 - IMMORDINO M., Controlli preventivi di legittimità della Corte dei conti e autonomia delle Università, 2015
visibility
01/01/2015 - IANNUZZI A. (a cura di), La ricerca scientifica fra possibilità e limiti, 2015
visibility
01/01/2015 - BINETTI P., CINQUE M., Valutare l’università e valutare in università. Per una “cultura della valutazione”, 2015
visibility
01/01/2015 - NUNZIATA M., gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e “in house-providing”: ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario, 2015
visibility
22/01/2015 - NAPOLI C., L’internazionalizzazione delle Università italiane tra previsioni legislative e discrezionalità amministrativa: il caso del Politecnico di Milano (Nota a Consiglio di Stato, ord. 22 gennaio 2015, n. 242), 2015
visibility