22/05/2025 -
TAR Emilia Romagna, Sez. I, 22 maggio 2025, n. 550 Non ha diritto al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. il professore al quale sia stata comminata una sanzione disciplinare poi annullata per un vizio procedurale
19/05/2025 -
Disegno di legge recante Revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario
16/05/2025 -
Cons. Stato, Sez. VII, 16 maggio 2025, n. 4208 Non sussiste nessuna incompatibilità se il presidente della Commissione e il controinteressato sono componenti dell’organo direttivo di un ente del settore
15/05/2025 -
TAR Lazio, Sez. IV quater, 15 maggio 2025, n. 9305 La coerenza delle pubblicazioni va riferita non soltanto allo specifico settore concorsuale di interesse ma anche a materie interdisciplinari ad esso comunque riconducibili
12/05/2025 -
Cons. Stato, Sez. VII, 12 maggio 2025, n. 4070 Nelle procedure di chiamata occorre valutare soprattutto la qualità delle competenze ed esperienze del candidato
06/05/2025 -
Cons. Stato, Sez. VII, 6 maggio 2025, n. 3840 Nella nomina dei componenti della commissione di concorso è sufficiente che la base degli eleggibili sia di poco superiore al numero di coloro che in concreto saranno eletti
06/05/2025 -
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 6 maggio 2025, n. 196 Il Consiglio di Dipartimento non può disattendere i risultati dell’attività valutativa della Commissione
05/05/2025 -
Parere del Senato sullo Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria (Atto del Governo n. 263)
05/05/2025 -
TAR Toscana, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 797 La motivazione generica non permette di individuare gli elementi determinanti sottesi all’attribuzione del punteggio numerico assegnato ai candidati