Elenco Documenti

Filtri



10/09/2024 - Cons. Stato, Sez. VII, 10 settembre 2024, n. 7516
L'Università non può attribuire il beneficio dello scatto stipendiale in assenza di una domanda
visibility
06/09/2024 - Corte dei conti, Sez. III App., 6 settembre 2024, n. 220
Il professore universitario a tempo pieno può svolgere incarichi di consulenza senza autorizzazione
visibility
05/09/2024 - TAR Lombardia, Sez. V, 5 settembre 2024, n. 2378
Obbligo di predeterminazione dei criteri di valutazione dei titoli e delle prove prima di aver preso conoscenza del nominativo dei candidati
visibility
03/09/2024 - TAR Lazio, Sez. III ter, 3 settembre 2024, n. 16069
L'attribuzione del punteggio numerico è idonea alla valutazione dei candidati
visibility
27/08/2024 - TAR Lazio, Sez. III, 27 agosto 2024, n. 15883
Il merito accademico vale più del punteggio ai test ai fini della mobilità a medicina
visibility
26/08/2024 - TAR Sicilia, Sez. I, 26 agosto 2024, n. 2479
La contestazione deve contenere gli elementi essenziali per individuare nella sua materialità il fatto o i fatti addebitati
visibility
26/08/2024 - TAR Campania, Sez. II, 26 agosto 2024, n. 4695
La decadenza dalla qualità di studente universitario è disposta decorsi otto anni accademici senza aver sostenuto nessun esame
visibility
20/08/2024 - TAR Lazio, Sez. III bis, 20 agosto 2024, n. 15885
Il criterio dell'authorship è rilevante per la valutazione delle pubblicazioni ma non non si configura alla stregua di un valore tiranno
visibility
20/08/2024 - TAR Lazio, Sez. III bis, 20 agosto 2024, n. 15884
La Commissione può discostarsi dal parere pro-veritate acquisito solo tramite scrutinio analitico delle pubblicazioni dei candidati
visibility
13/08/2024 - TAR Sardegna, Sez. I, 13 agosto 2024, n. 603
Per la valutazione dei titoli e dei curricula professionali la Commissione può applicare regole elastiche
visibility
09/08/2024 - Cass. civ., sez. lav, 9 agosto 2024, n. 22603
Le docenze a contratto sono tipici rapporti di lavoro autonomo
visibility
05/08/2024 - TAR Lazio, Sez. III ter, 5 agosto 2024, n. 15702
La procedura ex art. 29, comma 9 della L. n. 240/2010 (chiamata diretta), a seguito dell'annullamento di altra procedura ex art. 29, comma 4, costituisce una forma di riescercizio del potere che mantiene i propri effetti anche a seguito di pronuncia di improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse in appello
visibility