Elenco Documenti

Filtri



26/06/2025 - O. ZECCHINO, La riforma del 1999 tra previsione normativa e (dis)applicazione concreta
visibility
26/06/2025 - F. LANCHESTER, L’Università come istituzione storicamente situata
visibility
26/06/2025 - M. DI PACE, La Convenzione di Bologna e la XIV legislatura
visibility
26/06/2025 - G. AMATO, Conclusioni
visibility
26/06/2025 - E. GAUDIO, Introduzione
visibility
26/06/2025 - F. GUI, Una testimonianza sul ruolo di Luigi Gui
visibility
25/06/2025 - TAR Lombardia, Sez. V, 25 giugno 2025, n. 2408
La mancata predeterminazione dei criteri di attribuzione dei punteggi assegnabili a ciascuna voce oggetto di valutazione non rende comprensibile il peso attribuito a ciascuno degli elementi che avrebbero dovuto essere valutati
visibility
25/06/2025 - Decreto Legge 24 giugno 2025, n. 90
visibility
23/06/2025 - TAR Lazio, Sez. III-ter, 23 giugno 2025, n. 12252
Legittima la sospensione per la docente che aveva delegato ad alcune dottorande attività che avrebbero dovute essere compiute dalla stessa titolare della cattedra
visibility
23/06/2025 - TAR Lazio, Sez. III-ter, 23 giugno 2025, n. 12243
L'art. 7, comma 4, D.lgs. n. 19/2012 attribuisce all’ANVUR il potere di esprimersi con motivato parere in ordine alla sussistenza dei presupposti per l'accreditamento della sede e dei corsi di studio
visibility
23/06/2025 - Cons. Stato, Sez. VII, 23 giugno 2025, n. 5430
Il titolo di studi universitario ha valore certificativo sotto il profilo della corrispondenza al vero di quanto con esso attestato sul percorso formativo seguito dall’interessato
visibility
17/06/2025 - Tar Lazio, IV-quater, 17 giugno 2025, n. 11842
I professori aspiranti commissari per l’abilitazione scientifica nazionale devono essere valutati dalle Università di appartenenza
visibility